Dare valore alle cose
dà valore alla cose

Ultimi articoli dal Blog

Domenica 11 giugno 2023 La Scuola di Narrazione Melisirio alla Festa dei Tacoulòt – Colle della Vaccera (Angrogna)

 Domenica 11 giugno 2023 la Scuola di Narrazione Melisirio presenta Il potere delle parole Installazione narrativa di arte partecipata   Festa dei Tacoulòt al Colle della Vaccera (Angrogna) Momenti di...
Read More

Giovedì 18 maggio 2023 alle 18.00. La Scuola di Narrazione Melisirio alla Libreria Mondadori di Pinerolo

Giovedi 18 maggio 2023 alle ore 18, presso la terrazza della Libreria Mondadori  in Piazza Barbieri 15 a Pinerolo, Manuela Ravecca presenterà la Scuola di Narrazione Melisirio, nata a Torre Pellice...
Read More

Programma attività – Estate 2023

Scuola di Narrazione Melisirio Noi non siamo i creatori della meraviglia, essa appartiene alla vita stessa, ma possiamo diventarne magici strumenti di risonanza   Proposte della Scuola di Narrazione Melisirio...
Read More

É nata la Scuola di Narrazione Melisirio

É nata la Scuola di Narrazione Melisirio Nasce a Torre Pellice, tra le splendide montagne della Val Pellice, la Scuola di Narrazione Melisirio. Un sogno che si avvera. La Scuola...
Read More

Voci dal territorio. I produttori. La Pergola di Daniele

Voci dal territorio. I produttori. La Pergola di Daniele della Cascina San Giorgio di Bricherasio Ho conosciuto Daniele in una luminosa domenica di marzo, a Bricherasio, durante una degustazione di...
Read More

Laboratori narrativi individuali nella splendida cornice di Villa Olanda

Percorsi base Nella splendida cornice di Villa Olanda a Luserna San Giovanni si sono avviati i Laboratori narrativi individuali proposti dalla Scuola di Narrazione Melisirio. Desideri scrivere la storia di...
Read More

Se con le parole…

Se con le parole non hai dimestichezza ma desideri raccontare scrivendo, se vuoi raccogliere la storia di una persona cara o di gruppo di amici ma non sai da dove cominciare.
Se vuoi documentare il tuo lavoro e renderlo visibile, se sei un artista e vuoi scrivere la tua biografia per il tuo ultimo catalogo, se vuoi tenere memoria dei primi anni di vita della tua bambina o del tuo bambino o vuoi raccogliere la storia del vostro amore per farne un dono prezioso ma...
Se vuoi iniziare a scrivere un diario di viaggio, se vuoi dire grazie e non sai come fare, se vuoi raccogliere episodi della tua vita per lasciarne traccia, se vuoi usare la scrittura ma…
Noi possiamo esserti utili. Grazie alla pratica della restituzione biografica.
Scopri di più >>


Contatti


Vuoi far parte della community delle restituzioni biografiche, essere informato su corsi in partenza e iniziative promozionali? Contattaci, insieme costruiremo la proposta giusta per te!
Continua >>

Cos’è la Restituzione Biografica?

Scrivere è divertente e sorprendente e se scriviamo insieme possiamo ottenere risultati inaspettati e migliorare sia il nostro lavoro, sia la nostra vita.
Per fare tutto questo abbiamo ideato una nuova pratica di scrittura, la restituzione biografica, che ci permette di rendere la scrittura ludica, espressiva e riflessiva e ci consente di contaminare le parole con la musica, la pittura, la fotografia, le arti e con le nuove forme del mondo multimediale e social.

Scopri di più >>

Per cominciare

Scrivere è un po’ come uno sport, richiede un allenamento e un riscaldamento. I risultati arriveranno ma non abbiate troppa fretta. Trovate un luogo tranquillo, senza troppe interferenze, dove possiate posare lo smarphone per qualche minuto. Scrivete a mano, la pratica vi renderà il tempo giusto della scrittura, poi in un secondo tempo potete provare ad utilizzare il computer. Leggete qualcuna delle proposte di scrittura e iniziate a scrivere.

Scopri di più >>

Percorsi a tema

Se preferite iniziare condividendo le prime scritture con altri potete consultare i percorsi a tema proposti e unirvi a noi. Scopriremo insieme le numerose possibilità della restituzione biografica promuovemdo l’uso della scrittura nelle sue molteplici forme ludiche, espressive e riflessive. E’ possibile partecipare a percorsi a tema già strutturati o definirne insieme uno nuovo che risponda alle vostre esigenze, adatti anche per singoli o piccoli gruppi.

Scopri di più >>

La Scuola di Narrazione Melisirio

 

La Scuola di Narrazione Melisirio, nata nel febbraio 2023 nella splendida cornice della Val Pellice, si rivolge a tutti coloro che, grazie alla scrittura ma non solo, desiderano sia raccogliere memorie personali, professionali, familiari, di viaggio, sia riavvicinarsi alla parola come forma espressiva e ludica, superando timori e incertezze.
Scopri di più >>

Bisogna essere stati in grado di dare alle cose, alle persone, ai sentimenti i loro nomi perchè essi possano appartenere ai nostri ricordi.

Paul Fraisse